Azienda agricola
Nel cuore della Valle d’Aosta
L’azienda è rispettosa delle tradizioni, dell’ambiente e del territorio che la circonda. Grazie alla posizione particolarmente vantaggiosa produce prodotti genuini di ottima qualità, maturati in un ambiente sano e pulito.

Frutta e ortaggi
Freschi e di qualità
MELE

Renetta
Gusto leggermente asprignio, polpa croccante,
particolarmente ideale per dolci

Golden
Gusto dolce, polpa succosa con ottima conservazione

Royal gala
Buccia rossa, gusto dolce e polpa succosa

Mairac
Buccia rossa e croccante, gusto dolce con punte di acidulita’, che la rendono particolare.

Fuji
Buccia rossa, croccante, succosa leggermente acidulo e aromatico, ottima conservazione.
PATATE

Gialle
Adatte a tutti gli usi

Rosse
Adatte per pure’, gnocchi e bollite
Altri prodotti
NOCI
Disponibili tutto l’anno
SPREMUTA DI MELE
ACETO DI MELE
Aceto prodotto con mele fresche coltivate in azienda. Viene venduto in bottiglia di vetro da 500 ml
Vendita al dettaglio
Supermercati locali
Consegna a domicilio

Prodotti naturali
Concimazione organica senza pesticidi
La Brenva produce facendo tesoro delle tradizionali metodologie di coltivazione dei territori di alta montagna, infatti coltiva attraverso una lotta integrata facendo buone pratiche agricole e intervenendo solo in caso di necessità.
La raccolta delle mele viene effettuata “solamente a maturazione avvenuta sulla pianta”, infatti avviene in piu’ stacchi valutando ogni singola mela.
Come da tradizione, l’azienda agricola attua una conservazione antica, ovvero tutti i prodotti vengono messi in un magazzino a temperatura controllata per una maggiore conservabilita.

Conservazione antica

Energia rinnovabile

Raccolta accurata
Energia rinnovabile
Pannelli solari per energia pulita
Da più di 10 anni l’azienda ed i fratelli Coutier utilizzano energia fornita da un impianto fotovoltaico per il proprio magazzino dove viene conservato il raccolto

Azienda famigliare
Da una generazione a un’altra
Ispirato dal larice Brenva il nome dell’azienda è sinonimo di solidità e robustezza, infatti, questa pianta comune delle alpi della valle d’Aosta, veniva impiegata come trave di sostegno.
I valori e il lavoro dei fratelli Coutier rispecchiano tale nome con la loro voglia di produrre qualcosa di nuovo senza abbandonare le antiche tradizioni sulle quali si basano le loro esperienze.